La suddivisione emozionale secondo Edward Bach
Silvana Oddone
1,9 min
251 Views
Il Tuo Contenuto Va Qui
Fiori di Bach
Il Dottor Bach distinse i 38 rimedi secondo 7 gruppi principali di stati d’animo che sono i seguenti:
PAURA
INCERTEZZA
INSUFFICIENTE INTERESSE PER LE CIRCOSTANZE PRESENTI
SOLITUDINE
IPERSENSIBILITA’ ALLE IDEE E ALLE INFLUENZE ESTERNE
SCORAGGIAMENTO E DISPERAZIONE
ATTENZIONE ECCESSIVA PER IL BENESSERE ALTRUI
MALATTIE E GUARIGIONE
E’ possibile dunque assumere un fiore per guarire da una malattia?
E’ importante sottolineare anzitutto che i rimedi del dottor Bach trattano la persona e non i suoi sintomi direttamente. Il Dr. Bach infatti maturò, durante le sue ricerche, che l’atteggiamento emotivo e mentale svolgessero un ruolo chiave nel mantenimento della salute e nella guarigione dalle malattie. Persone affette dalla stessa malattia, con stessi sintomi fisici, vivono e reagiscono ad essi in modo differente, secondo la propria personalità e modo d’essere, provando sentimenti ed emozioni individuali.
Pertanto, sarà necessario assumere i fiori di Bach secondo il vostro stato d’animo, osservando la qualità dei vostri pensieri, il vostro atteggiamento mentale ed emozionale in relazione a quella specifica malattia, nel vostro presente.
I Fiori di Bach non sostituiscono in alcun modo le cure e le terapie mediche, pertanto prima di sospenderle è essenziale che voi vi rivolgiate al vostro medico curante.
Potete associare i rimedi alle vostre cure in quanto sono compatibili con qualsiasi terapia, sono prive di controindicazioni, non interferiscono con i medicinali o qualsiasi altro tipo di trattamento e non causano effetti collaterali.
Non presentano alcun rischio, non creano dipendenza né assuefazione. Sono uno strumento semplice che ognuno può imparare ad usare.
Possono essere assunti a tutte le età: dal neonato agli anziani, in gravidanza o allattamento.
Dal testo “I dodici guaritori e altri rimedi” il dottor Bach scrisse: “Nella malattia avviene un cambio di umore rispetto a quello della vita normale, e coloro che sanno osservare possono notare questo cambiamento spesso con anticipo, e talvolta con largo anticipo, rispetto alla comparsa della malattia, e con il trattamento possono addirittura evitare che essa si manifesti. Quando la malattia è presente da qualche tempo, è ancora lo stato d’animo di chi ne soffre che guiderà al corretto rimedio.
Non badate alla malattia, pensate solo all’atteggiamento che ha verso la vita la persona che ne è afflitta.
Trentotto stati differenti sono semplicemente descritti: e non si dovrebbe avere difficoltà alcuna né per se stessi né per qualcun altro, a trovare o l’insieme di stati che sono presenti, e quindi poter dare i rimedi necessari per una cura efficace.”